• LA VOCE NEGLI ANTICHI SPAZI
  • I LUOGHI
  • EVENTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
Italiano English
La Voce negli Antichi Spazi
  • LA VOCE NEGLI ANTICHI SPAZI
  • I LUOGHI
  • EVENTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
    Sto caricando...
  • Immersive Multisensory Setting and Taste – Mouthfeel Association

    Immersive Multisensory Setting and Taste di Noor Fajrina Farah Istiani, Luigi Maffei, Massimiliano Masullo 1 Nora Logren, Anu Hopia, Saila Mattila 2 Gennaro Ruggiero 3 Marco Francini 4 all’EuroSense 8-11 Settembre 2024 | Dublin, Ireland 1 Department of Architecture and Industrial Design, University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Aversa, Italy 2 Nutrition and Food Research Centre,…

    17 Ottobre 2024
    rassegna stampa
  • Psychoacoustic characteristics of music soundtracks moderate juice taste perception

    Psychoacoustic characteristics of music soundtracks moderate juice taste perception di Noor Fajrina Farah Istiani, Massimiliano Masullo, Luigi Maffei (1) Marco Francini (2) Gennaro Ruggiero (3) all’Internoise a Nantes 25-29 agosto 2024 1) Department of Architecture and Industrial Design, University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Via San Lorenzo – Abazia San Lorenzo, Aversa (CE), Italy 2) Conservatorio…

    17 Ottobre 2024
    rassegna stampa
  • Marco Francini pubblica su International Journal of Gastronomy and Food Science

    Grande soddisfazione per la pubblicazione del lavoro di ricerca e sperimentazione: “Music attributes and the perception of orange juice” sulla Rivista internazionale di Gastronomia e Scienze Alimentari “International Journal of Gastronomy and Food Science”. Di seguito il link all’articolo: https://doi.org/10.1016/j.ijgfs.2024.100953 a cura di Noor Fajrina Farah Istiani, Massimiliano Masullo, Gennaro Ruggiero, Marco Francini, Luigi Maffei.…

    24 Maggio 2024
    rassegna stampa
  • Marco Francini – Daniele, Dalla, Dylan – la memoria dei grandi fa nascere la mia musica

    da La Repubblica Napoli 24/02/2024 Grazie Antonio Tricomi per l’attenzione e la cura con cui hai unito le fila della mia storia artistica. Grazie Riccardo Siano per le bellissime foto. Grazie a tutti i compagni di viaggio di questi anni.

    4 Marzo 2024
    rassegna stampa
  • La Voce negli Antichi Spazi sulla Rivista Italiana di Acustica

    Il progetto di ricerca e sperimentazione del M° Marco Francini “La Voce Negli Antichi Spazi”, presentato alla Conferenza Internazionale “The Acoustics of Ancient Theatres”, simposio, organizzato dall’ Associazione italiana di Acustica, TC-RBA dell’Associazione Europea di Acustica (E.A.A.) e l’Istituto Ellenico di Acustica (HEL.IN.A.), tenutosi nel Luglio 2022, è stato pubblicato sulla Rivista Italiana di Acustica…

    29 Novembre 2023
    Pubblicazioni, rassegna stampa
  • Pio Monte della Misericordia, Napoli

    Il Pio Monte della Misericordia è un edificio monumentale di Napoli situato in piazza Riario Sforza, lungo il decumano maggiore. Nato come istituzione benefica laica, tra le più antiche e attive della città, ospita al suo interno una chiesa seicentesca dov'è conservata la tela delle Sette opere di Misericordia dei Michelangelo Merisi da Caravaggio, tra…
    31 Ottobre 2023
    Luoghi
  • Reale cappella del Tesoro di San Gennaro, Napoli

    La reale cappella del Tesoro di San Gennaro è una cappella presente all'interno del duomo di Napoli fatta edificare su volontà dei napoletani per un voto a san Gennaro. Si tratta di una delle massime espressioni artistiche della città, sia per la concentrazione ed il prestigio delle opere in esso custodite, sia per il numero…
    11 Settembre 2023
    Luoghi
  • Castello di Baia – Sala Convegni

    Il Castello di Baia, edificato tra il 1490 e il 1493 dagli Aragonesi e ingrandito tra ‘500 e ‘700 durante il Viceregno spagnolo, racchiude i resti di una grandiosa villa romana del II sec. a.C.appartenuta forse proprio a Cesare. Attualmente ospita il Museo Archeologico dei Campi Flegrei che racconta il particolare assetto del territorio flegreo…
    10 Settembre 2023
    Luoghi
  • CastelNuovo – Maschio Angioino, Napoli

    Castel Nuovo, chiamato anche Maschio Angioino o Mastio Angioino, è uno storico castello medievale e rinascimentale, nonché uno dei simboli della città di Napoli. Costruito su volere di Carlo I d'Angiò nel 1266, dopo aver sconfitto gli Svevi, essere salito al trono di Sicilia ed aver spostato la capitale da Palermo a Napoli. L'arco di…
    9 Settembre 2023
    Luoghi
  • ECHOS 2 di Marco Francini

    Composizioni ricche di armonie e melodie con arpa, violoncello, flauti, sassofoni, tromba, conchiglie, percussioni, chitarre. Alcuni frammenti presentano la voce narrante dell’attrice Cristina Donadio che ci proietta immediatamente nelle fantastiche atmosfere fra passato, presente e futuro. Altre composizioni sono inedite e create da Marco Francini. Anno: 2017 Il secondo volume di Echos è stato registrato…
    6 Settembre 2023
    Album
Mostra ancora Questi sono tutti gli articoli

La Voce negli Antichi Spazi
Via Antonio Cinque, 5
80131 – Napoli
Tel 333 569 0832

  • La voce negli antichi spazi
  • I luoghi
  • Marco Francini
  • Produzioni
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Contatti


© 2025 La Voce negli Antichi Spazi   ·   Powered by Activart

  • Facebook
  • YouTube
  • Spotify
  • SoundCloud
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Acquista su iTunes