-
La Voce negli Antichi Spazi sulla Rivista Italiana di Acustica
Il progetto di ricerca e sperimentazione del M° Marco Francini “La Voce Negli Antichi Spazi”, presentato alla Conferenza Internazionale “The Acoustics of Ancient Theatres”, simposio, organizzato dall’ Associazione italiana di Acustica, TC-RBA dell’Associazione Europea di Acustica (E.A.A.) e l’Istituto Ellenico di Acustica (HEL.IN.A.), tenutosi nel Luglio 2022, è stato pubblicato sulla Rivista Italiana di Acustica…
-
Alla Cappella del tesoro di San Gennaro un concerto (di beneficenza) curato da Marco Francini
“Con tutto l’amore che posso” . Non si poteva scegliere un titolo più calzante per la performance live music a favore di Komen Italia che si terrà nello splendido scenario della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro (in via Duomo) mercoledì 5 luglio alle 19.30. Un affresco musicale a cura di Marco Francini tra…
-
Con tutto l’amore che posso, nella Cappella del tesoro di San Gennaro concerto live a favore di Komen
“Con tutto l’amore che posso”: è il titolo della performance live music a favore di Komen Italia che si terrà nella Real Cappella del Tesoro di San Gennaro mercoledì 5 luglio 2023 alle ore 19.30. Un programma di musica, voci e melodie a cura di Marco Francini che spazierà tra le note di diversi generi…
-
AXIS MUNDI: spettacoli di teatro-danza partecipativi e gratuiti per il Maggio dei Monumenti
Tra gli oltre 80 eventi ad ingresso gratuito previsti a Napoli per il Maggio dei monumenti 2023 anche speciali perfomance artistiche partecipative che si svolgeranno in varie zone della città. Di seguito gli eventi che si terranno sul territorio del centro antico di Napoli per Axis Mundi Tanti eventi a Napoli per il Maggio dei…
-
‘Napoli in vetta’, torna il Maggio dei Monumenti
Scoprire la città nella sua vertiginosa dimensione aerea: è “Napoli in vetta” il programmatico titolo della XXIX edizione del Maggio dei Monumenti, che quest’anno si svolgerà dal 12 maggio al 4 giugno. Il tema al centro del Maggio dei Monumenti 2023 troverà una pluralità di originali declinazioni con itinerari storico-artistici, spettacoli di danza, rappresentazioni teatrali,…
-
Marco Francini ringrazia Albert Hera
Marco Francini ringrazia Albert Hera per le belle parole e per l’attenzione al progetto “La Voce negli Antichi Spazi”. Dal 2019 la ricerca, il messaggio e la visione sul canto di Marco Francini è testimoniata sul portale SIING THE VOICE NETWORK, la prima rivista digitale dedicata interamente al canto: letture e riflessioni sul canto, analizzato…
-
Marco Francini in Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario
Marco Francini in Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario di Michele Neri, Jacobelli editore (novembre 2022) 1966 biografie, 10.000 dischi Marco Francini presente nel “Dizionario” che raccoglie i cantautori, le cantautrici italiane e tutta la musica del Nuovo Millennio.
-
La Voce Artistica: domani terza giornata con ospiti di rilievo e un grande show serale
Prosegue fino a domenica, al Teatro Alighieri la XIII edizione del corso internazionale di foniatria e logopedia ideato e coordinato dal dott. Franco Fussi Domani, per la terza giornata, sono in programma diverse sessioni: fra queste, in mattinata un workshop su “Voce artistica e identità di genere”, e nel pomeriggio un nuovo focus su “Voce…
-
DIALOGO TRA SORGENTE SONORA E AMBIENTE NEL CANTANTE – Tesi su La Voce negli Antichi Spazi
Marco Francini da oltre 10 anni porta la sperimentazione e la ricerca de “La Voce negli Antichi Spazi” in differenti Università italiane. Dall’Anno Accademico 2020/2021, presso l’Università di Bologna, Master in Vocologia Artistica, Il progetto di ricerca e sperimentazione “La Voce e lo Spazio”, diventa materia del corso di studio, docente Marco Francini e oggetto…
-
Echos 2 di Marco Francini su L’Espresso Napoletano
Echos2 è un disco meraviglioso, un’idea che risuona tra Dio e la Natura, un disco che racconta l’anima dei luoghi come un inno alla nostra terra flegrea. Il progetto risale a qualche anno fa ma il suo intrinseco valore na ha reso necassaria la presenza nel rpogramma dell’ultimo Maggio dei Monumenti del Comune di Napoli,…