La voce e il canto nei luoghi storici ed archeologici per viaggiare nel tempo mediante il suono è la mission del progetto sperimentale “La Voce negli Antichi Spazi” a cura del M° Marco Francini, iniziato nel 2001.
Con La voce e gli strumenti musicali si creano improvvisazioni in totale libertà prendendo ispirazione dalla forte relazione con i luoghi utilizzando strumenti che si adattano agli ambienti quali percussioni, fiati, strumenti ad arco e a corde, ed elementi specifici del luogo quali ad es. conchiglie, pietre, acqua. La performance “La Voce negli Antichi Spazi” consente di entrare in relazione con la profondità storica, geografica e culturale delle origini tramite le nostre “Voci di Dentro” per creare “Altri Spazi” e migliorare le qualità percettive e di emissione vocale.