• LA VOCE NEGLI ANTICHI SPAZI
  • I LUOGHI
  • EVENTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
Italiano English
La Voce negli Antichi Spazi
  • LA VOCE NEGLI ANTICHI SPAZI
  • I LUOGHI
  • EVENTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
    Sto caricando...
  • Tempio di Mercurio – Baia (Bacoli, Napoli)

    Il complesso archeologico di Baia si trova nell'area dei Campi Flegrei. Rimane oggi soltanto quella che allora era la parte collinare della città, trovandosi la rimanente sotto il livello del mare, sprofondata a causa di fenomeni bradisismici verso il VII - VIII secolo d.C.. Il Tempio di Mercurio, detto anche “truglio” e/o "Tempio dell'Eco" dalla…
    11 Febbraio 2022
    Luoghi
  • La Voce Artistica: domani terza giornata con ospiti di rilievo e un grande show serale

    Prosegue fino a domenica, al Teatro Alighieri la XIII edizione del corso internazionale di foniatria e logopedia ideato e coordinato dal dott. Franco Fussi Domani, per la terza giornata, sono in programma diverse sessioni: fra queste, in mattinata un workshop su “Voce artistica e identità di genere”, e nel pomeriggio un nuovo focus su “Voce…

    19 Novembre 2021
    e-nea, rassegna stampa
  • DIALOGO TRA SORGENTE SONORA E AMBIENTE NEL CANTANTE – Tesi su La Voce negli Antichi Spazi

    Marco Francini da oltre 10 anni porta la sperimentazione e la ricerca de “La Voce negli Antichi Spazi” in differenti Università italiane. Dall’Anno Accademico 2020/2021, presso l’Università di Bologna, Master in Vocologia Artistica, Il progetto di ricerca e sperimentazione “La Voce e lo Spazio”, diventa materia del corso di studio, docente Marco Francini e oggetto…

    6 Luglio 2021
    rassegna stampa
  • Echos 2 di Marco Francini su L’Espresso Napoletano

    Echos2 è un disco meraviglioso, un’idea che risuona tra Dio e la Natura, un disco che racconta l’anima dei luoghi come un inno alla nostra terra flegrea. Il progetto risale a qualche anno fa ma il suo intrinseco valore na ha reso necassaria la presenza nel rpogramma dell’ultimo Maggio dei Monumenti del Comune di Napoli,…

    7 Settembre 2020
    Echos2, rassegna stampa
  • Marco Francini nei Trent’anni di Napoli raccontati da Repubblica

    La storia della città dal 18 aprile 1990, quando Eugenio Scalfari aprì la redazione di Napoli, fino a oggi. Una storia di giornalismo civile che è stata festeggiata con un libro per i lettori. Marco Francini ringrazia La Repubblica nella persona di Antonio Tricomi per averlo inserito nel libro sui 30 anni di Repubblica Napoli…

    17 Aprile 2020
    rassegna stampa
  • Marco Francini. Echos volume 2 e il racconto dell’anima dei luoghi

    Forse se ne sentiva il bisogno, forse questa sarà solo l’opinione di chi scrive, ma se ne sentiva il bisogno di un disco che non fosse solo una sequenza di copia e incolla con Intro, Verse e Chorus messi lì perché sì. Questo è assolutamente quello che ha fatto Marco Francini. Con il suo nuovo…
    14 Luglio 2018
    Echos2, rassegna stampa
  • Napoli, a Casa Ascione, connubio tra Corallo e Musica con Echos 2

    In un luogo magico, ricco di storia e di mare, il Museo del Corallo Ascione a Napoli, giovedì 6 luglio si è svolta la presentazione di Echos 2, il secondo viaggio di Marco Francini nella Terra dei Campi Flegrei. Sono stati presenti all’incontro Michelangelo Iossa, giornalista e moderatore,  l’architetto Donatella Mazzoleni, il professore Luigi Sansone,…

    16 Giugno 2018
    Echos2, rassegna stampa
  • Marco Francini, Echos 2. Atmosfere e suoni

    La musica è capace di creare atmosfere magiche ed evocative; la combinazione dei suoni emessi dagli strumenti, l’armonia che si crea dalla loro interazione, ma anche i contrasti e gli opposti, l’intreccio con la voce umana, tutto questo nutre i sentieri della fantasia e, chiudendo gli occhi, si può essere trasportati in luoghi diversi e…

    7 Luglio 2017
    Echos2, rassegna stampa
  • Le emozioni di Francesco D’Errico quando ascolta Echos2

    Grazie all’amico Francesco D’Errico per le belle emozioni che ci restituisce. LEGGI IN FORMATO.PDF Un pomeriggio della prima metà di giugno. La temperatura ancora mite, prima che il caldo diventasse invasivo, i raggi del sole s’infilavano tra le foglie appena scosse dal vento degli alti e antichi alberi del Bosco. Così quelle frequenze del sole…

    4 Luglio 2017
    Echos2, rassegna stampa
  • La presentazione di Echos 2 al Museo Ascione tra arpe e conchiglie

    La presentazione al Museo Ascione/Echos 2 tra arpe e conchiglie: ecco il nuovo album di Marco Francini dedicato alla Terra Flegrea. “So che i soli paradisi non vietati all’uomo sono i paradisi perduti (J. Louis Borges)”. … e tutto ritorna e riecheggia tra le antiche pietre e le acque lustrali della memoria del tempo. E…

    3 Luglio 2017
    Echos2, rassegna stampa
Mostra ancora Questi sono tutti gli articoli

La Voce negli Antichi Spazi
Via Antonio Cinque, 5
80131 – Napoli
Tel 333 569 0832

  • La voce negli antichi spazi
  • I luoghi
  • Marco Francini
  • Produzioni
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Contatti


© 2025 La Voce negli Antichi Spazi   ·   Powered by Activart

  • Facebook
  • YouTube
  • Spotify
  • SoundCloud
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Acquista su iTunes