-
Marco Francini citato dall’Accademia della Crusca
L’Italiano – da San Francesco al rap: l’italiano in musica “Ringrazio Vittorio Coletti e Lorenzo Coveri, curatori della pubblicazione “L’ITALIANO”, inserto speciale del settimanale IL VENERDI de La Repubblica [edizione nazionale del 29 dicembre 2016] dedicato alla Lingua Italiana e ai suoi dialetti. Essere citati dall’Accademia della Crusca fra gli artisti campani è per me…
-
Marco Francini nella Nuova enciclopedia illustrata della canzone napoletana
Marco Francini ne: Nuova enciclopedia illustrata della canzone napoletana – Vol. 3 di Pietro Gargano, ed. Magmata (2015) Alle pagg. 460 – 461 troviamo Marco Francini Clicca qui se vuoi leggere la pagina dedicata a Marco Francini sulla Nuova enciclopedia illustrata della canzone napoletana in formato .pdf Di seguito la nota critica su Marco Francini,…
-
Parco Letterario Tomba di Virgilio – Piedigrotta, Napoli
Il parco Vergiliano a Piedigrotta (altrimenti detto parco della Tomba di Virgilio), da non confondere con il parco Virgiliano del quartiere Posillipo, è un parco di Napoli, situato in salita della Grotta, nella zona di Piedigrotta, dietro l'omonima chiesa, famoso perché conserva il sepolcro che la tradizione popolare vuole di Virgilio, ed inoltre il monumento… -
L’albero della poesia nel segno di Virgilio
13-14-15 ottobre 2012 L’albero della poesia nel segno di Virgilio nel 2082° della nascita di Publio Virgilio Marone con il Patrocinio del Comune di Napoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, e con il Patrocinio della Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e Provincia. Le Idi di ottobre, il…